
Ingredienti (per 8 persone)
300
gr. di farina – 150 gr. di zucchero – 150 gr. di burro – 3 uova + 1
tuorlo – 6 cucchiai di latte – 3 cucchiai di rum – 40 gr. di cioccolato
fondente – 1 bustina di lievito per dolci – 2 cucchiai di zucchero
vanigliato – sale – burro e farina per lo stampo

Procedimento
Togliete il burro e il latte dal frigo 20 minuti prima di adoperarli.
Setacciate la farina insieme con il lievito. Sgusciate le uova, versate
gli albumi in una ciotola e aggiungete il sale. Mettete i tuorli in
un’altra ciotola e unite l’altro tuorlo. Tagliate il cioccolato a
pezzetti.
Imburrate uno stampo (di circa 22 centimetri di diametro) con il burro e
mettetelo per un minuto nel forno, a fiamma bassissima. Spolverizzatelo,
poi, con la farina.
Versate in una terrina capace il burro a pezzetti, unitevi lo zucchero e
lavorate i due ingredienti per 10 minuti con un cucchiaio di legno, fino
ad avere un tutto soffice e cremoso. Unite i 4 tuorli uno per volta,
lavorando sempre con il cucchiaio. Aggiungete poi il rum, sempre
mescolando. Incorporate quindi la farina con il lievito alternandola al
latte. A questo punto, se il composto č abbastanza morbido, unite gli
albumi montati a neve. Se č ancora troppo consistente, prima degli
albumi, aggiungete ancora un po’ di latte. Alla fine, unite i pezzetti
di cioccolato.
Versate l’impasto nello stampo e fatelo cuocere nel forno per circa 60
minuti (per verificare che il dolce sia cotto, infilate uno
stuzzicadenti all’interno; se esce umido, fate cuocere il dolce ancora
per 10 minuti). Lasciate intiepidire il dolce, poi sformatelo su un
piatto da portata e spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
|